caricatore wireless qi

Come funziona la tecnologia Qi: Spiegazione semplice della ricarica wireless

Indice[Mostra]

Tra le migliori innovazioni degli ultimi anni, si distingue la tecnologia QI, che consente di ricaricare un dispositivo senza fili, attraverso la ricarica wireless.

Leggi il nostro approfondimento e scopri come funziona questa innovazione, i prodotti compatibili ed i vantaggi del sistema di ricarica.

 

Cos'è la tecnologia Qi?

Lo standard QI è una particolare innovazione che permette di ricaricare in wireless grazie all’induzione elettromagnetica e generando corrente unicamente dal contatto tra il dispositivo e la stazione di ricarica.

L'induzione magnetica è quindi il principio fisico fondamentale che consente la trasmissione di energia, senza fili, tra un trasmettitore e un ricevitore.

È progettata per essere universale e interoperabile, il che significa che qualsiasi dispositivo compatibile può essere ricaricato su ogni caricatore Qi, indipendentemente dal produttore.

Questo rende la ricarica più semplice e versatile, eliminando la necessità di cavi dedicati.

Lo standard Qi è ormai integrato in moltissimi dispositivi, tra cui smartphone, smartwatch e auricolari wireless, ma anche in mobili, veicoli e spazi pubblici, ampliando le sue applicazioni nel quotidiano.

 

Ricarica wireless e Qi sono la stessa cosa?

La ricarica wireless è un concetto generale che indica la possibilità di trasferire energia senza l'utilizzo di cavi, sfruttando tecnologie come l’induzione magnetica o la risonanza elettromagnetica. Questa tecnologia può essere implementata tramite diversi standard o protocolli, tra cui Qi, Powermat o altri sistemi proprietari.

Tra questi, Qi, sviluppato dal Wireless Power Consortium (WPC), è lo standard più diffuso e riconosciuto a livello globale.

Grazie alla sua ampia adozione, garantisce compatibilità tra dispositivi e caricabatterie di diversi produttori.

Il sistema Qi utilizza principalmente l’induzione elettromagnetica per trasferire energia, rendendolo ideale per una vasta gamma di dispositivi di uso comune. La sua versatilità lo ha reso uno dei pilastri dell'ecosistema di ricarica wireless.

 

Come funziona la ricarica wireless Qi?

Come ampiamente anticipato, la ricarica wireless Qi è basata sul trasferimento di energia attraverso induzione elettromagnetica, alimentando dispositivi senza la necessità di impiegare cavi o connettori fisici.

Gli elementi coinvolti sono due:

  • un trasmettitore, ovvero la stazione di ricarica;

  • un ricevitore, il dispositivo da ricaricare.

 

Vediamo ora il funzionamento, passo per passo:

  • generazione del campo magnetico: la stazione di ricarica Qi, contenente una bobina, genera un campo magnetico alternato quando viene alimentata da corrente elettrica.

  • Trasferimento di energia: quando un dispositivo compatibile (smartphone, auricolari, smartwatch, ecc.) viene posizionato sulla base, una seconda bobina presente nel dispositivo riceve il campo magnetico generato dal trasmettitore. 

  • Induzione elettromagnetica: la bobina del dispositivo converte il campo magnetico in corrente elettrica, che viene poi utilizzata per ricaricare la batteria interna.

 

Il sistema Qi include meccanismi di comunicazione tra il trasmettitore e il ricevitore per ottimizzare l'efficienza, controllare la temperatura e prevenire sovraccarichi o surriscaldamenti.

Il trasferimento di energia avviene a pochissimi mm di distanza, richiedendo dunque un allineamento preciso tra le bobine. 

Come espresso in precedenza, qualsiasi dispositivo compatibile con Qi può essere ricaricato, indipendentemente dal produttore.

 

Vantaggi della ricarica wireless Qi

Facciamo ora una panoramica degli incredibili vantaggi offerti da questa tecnologia innovativa:

  • Convenienza: viene a meno la necessità di utilizzare cavi e connettori specifici; è infatti sufficiente lasciare il dispositivo sul pad, ovvero la base, di ricarica.

  • Sicurezza: il sistema è sicuro perché elimina l’ausilio di cavi e alimentatori, responsabili diretti di pericolosi incendi. Le funzioni di sicurezza includono inoltre il rilevamento di oggetti estranei, il monitoraggio della temperatura e di eventuali sovraccarichi.

  • Compatibilità universale: i principali produttori di dispositivi si stanno adeguando alla tecnologia Qi, consentendo una ricarica rapida attraverso la stessa fonte.

  • Minore usura: le porte di ricarica non sono sottoposte a sollecitazioni meccaniche e viene a meno la necessità di sostituire i cavi, che con i sistemi di ricarica tradizionali, si deteriorano più rapidamente e più facilmente.

 

Multiprese con ricarica wireless e standard Qi

ASA Plastici propone una gamma di soluzioni all’avanguardia compatibili con la tecnologia Qi. Ideali per un’efficiente ricarica wireless in ambienti domestici e lavorativi.

Ecco qualche esempio che migliora l’estetica e la funzionalità degli ambienti:

 

  • VersaDot è la multipresa elettrica da incasso per mobili, dal design elegante e materiali di alta qualità. Disponibile anche con sistema di ricarica wireless basato sulla tecnologia Qi.
     

 

  • VersaCharger è un caricabatterie wireless a induzione da incasso, compatibile con la tecnologia Qi. Il suo design sottile e le finiture eleganti lo rendono adatto a vari contesti, come uffici, cucine e sale d'attesa.

 

versacharger ricarica wireless qi

 

  • VersaQ è un modulo compatto che combina funzionalità ed eleganza, integrandosi perfettamente in ambienti come spazi di co-working, sale executive e tavoli meeting. Offre opzioni di ricarica avanzate, tra cui porte USB A+C e la possibilità di integrare il sistema Qi, rendendolo una soluzione versatile, per esigenze moderne.

 

versaq wireless charger qi

 

Consigli per l'utilizzo corretto della ricarica wireless Qi

Un corretto funzionamento della ricarica wireless richiede il rispetto di alcune pratiche molto semplici.

 

Vediamole insieme:

  • rimuovere sempre eventuali cover o custodie che potrebbero interferire con il trasferimento dell’energia. Il mercato offre cover sottili e compatibili con la tecnologia Qi;

  • pulire la base della ricarica evitando accumuli di polvere che potrebbero compromettere l'efficienza dell'intero sistema;

  • verificare che il prodotto sia certificato, a garanzia di sicurezza ed efficienza ottimale;

  • posizionare la base di ricarica lontano da oggetti metallici o elettronici, che potrebbero interferire con il campo magnetico;

  • appurare la compatibilità del modello con lo standard.

 

Come attivare la ricarica Qi e capire se un dispositivo si sta ricaricando

Come espresso nei punti precedenti, prima di procedere con la ricarica è consigliabile verificare sempre la compatibilità, consultando il manuale o le specifiche tecniche del prodotto. 

Se desideri ricaricare uno smartphone oppure un tablet, è sufficiente appoggiare il dispositivo sulla base e attendere che la ricarica si avvii in modo automatico.

In alcuni casi, occorre prestare maggiore attenzione: gli auricolari senza fili, ad esempio, devono essere inseriti negli appositi spazi presenti sui caricabatterie - non è richiesto alcun tipo di configurazione aggiuntiva.

E se il dispositivo non fosse compatibile? Puoi acquistare degli appositi ricevitori, collegabili al tuo device attraverso porta USB-C, microUSB o Lightning.

 

LEGGI ANCHE

Presa USB tipo C: cos'è e perché è il futuro della trasmissione di dati ed elettricità

 

Qi2: il futuro della ricarica wireless

Qi2 è l'evoluzione dello standard Qi e nasce per rispondere alle esigenze di una crescente connettività, nonché alla ricerca di soluzioni sostenibili.

Non si tratta di un semplice miglioramento, ma di una reale rivoluzione nel campo della ricarica Wireless.  

Innanzitutto, rispetto al predecessore Qi, triplica la potenza supportata da 5 W a 15 W, superando anche i risultati raggiunti dai principali competitor.

I caricabatterie Qi2 sono inoltre dotati di un sistema di magneti che si allineano molto più velocemente con il caricabatterie di riferimento, rendendo il trasferimento molto più veloce.

In definitiva, questa tecnologia non solo semplifica la ricarica dei dispositivi, ma rappresenta un passo avanti verso un futuro più pratico, connesso e sostenibile.

Una soluzione che unisce innovazione e comodità, trasformando il modo in cui viviamo la tecnologia ogni giorno. Tutti i prodotti ASA sono compatibili con lo standard di ricarica Qi2.

Richiedi informazioni

Per grandi acquirenti o aziende è possibile avere listini con prezzi e condizioni di pagamento differenti.

Invalid Input
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
asa plastici
Indirizzo:
Telefono:
Mail:
Social:
Privacy Policy
Cookie Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido

@2024 ASA Plastici S.r.l. All right reserved

P.I. / VAT IT 02526270158